Città in Comune

Monthly Archives: Settembre 2014

Le minacce non fermeranno Luigi Paccione e convochiamociperbari

Esprimiamo tutta la nostra solidarietà e sostegno a Luigi Paccione, candidato a sindaco di convochiamociperbari, per le minacce ricevute negli scorsi giorni. Si tratta di un episodio grave che crediamo non debba essere sottovalutato e sul quale è importante che le autorità competenti facciano luce quanto prima. Questo laboratorio di cittadinanza sta portando a Bari […]

“Disobbediamo all’Articolo 5 del Piano Casa”: la proposta della Rete delle Città in Comune

Disobbedire all’Articolo 5 del Piano Casa è un dovere di ogni Sindaco e Consiglio comunale, in quanto la norma è in palese contrasto con quanto scritto e previsto nella Costituzione. A partire da questo elementare principio la Rete delle Città in Comune lancia una campagna e un appello a tutti gli amministratori locali affinché si rifiutino […]

LA MEMORIA CORTA DEL CANDIDATO SINDACO MAURO TESTA

Il candidato sindaco Mauro Testa, che appartiene ad un partito di lunga tradizione, dovrebbe sapere che la verità è sempre rivoluzionaria, ma molto spesso sembra dimenticarsene. A seguito dell’ultima intervista rilasciata, riteniamo doveroso chiarire diversi aspetti che non risultano chiari se non mistificatori. In merito al tanto sbandierato PRINT ricordiamo che questo sanerebbe 62 abusi […]

Il confronto tra i candidati alla carica di Sindaco

Il Mamilio, popolare testata dei castelli romani, ha organizzato presso la sala consiliare un confronto tra i sei candidati alla carica di Sindaco del nostro comune. Riportiamo l’audio degli interventi di Alessandro Porchetta: e i link di due articoli sull’argomento apparsi su ilmamilio.it e sull’osservatorelaziale.it

Risposta di Porchetta alla lettera delle educatrici dei nidi

Care educatrici dei nidi, fa parte del gioco elettorale ricevere gli attestati di stima e le pacche sulle spalle. Io ve lo evito perché mi conoscete per quello che ho sempre sostenuto, soprattutto attraverso l’impegno personale profuso in questa battaglia. Voglio dirvi solo poche cose: la dignità della vostra lotta di donne e lavoratrici è […]

NEWS Garanzia Giovani.

Parte il 1° maggio il Piano Nazionale per offrire ai Neet in età 15-29 anni opportunità di lavoro e di formazione. Tale iniziativa è riservata a tutti i giovani tra i 15 ed i 29 anni, disoccupati o Neet (né occupati, né studenti, né coinvolti in attività di formazione) e prevede un’offerta qualitativamente valida di […]

close